L’East African Morocycles
Tanzania in moto, un sogno che si avvera e che sogno!!!!
E’ un bel personaggio Eric Allard, l’importatore in Tanzania delle mitiche e popolari Royal Enfield. Di madre italiana e padre francese.
Eric è nato in Kenya e, dopo una parentesi di studio negli Stati Uniti, si è trasferito insieme alla madre e alla sua splendida famiglia a Zanzibar. E’ da lì che, appassionato di viaggi e di moto, ha creato l’East African Motorcycles, una realtà che, oltre a vendere e noleggiare i vari modelli della casa indiana, organizza tour – spesso guidati personalmente da lui o dal fratello Michel – dedicati ai motociclisti che vogliono andare alla scoperta di quel misterioso e straordinario paese che è la Tanzania.
E’ seguendo quindi il richiamo di Eric che, acquistato un biglietto per Zanzibar ed espletati tutti i passaggi obbligatori in periodo di Covid siamo partiti alla volta dell’Africa.
Tanzania in moto
La Tanzania è un paese che seduce, capace, come tutti i paesi africani, di rapirti il cuore con la sua cruda e selvaggia bellezza. Famoso per i suoi parchi frequentati dagli amanti dei safari, questo paese custodisce anche monumenti alla natura come il Kilimangiaro, la montagna più alta dell’Africa che con i suoi 5895 metri è anche uno dei vulcani più alti del pianeta, o il lago Tanganica, uno dei laghi più profondi del pianeta dopo quello di Bajkal.
Tante le cose da vedere in sella ad una moto, capace di immergersi nel territorio e alle genti senza esserne mai estranea. E noi siamo qui, per inseguire questo sogno, guidare una Royal Enfield lungo le piccole e grandi arterie che attraversano il paese magari incontrando vis a vis i piccoli e grandi animali che ne popolano il territorio.
Eric non ha dubbi: “se mi seguirete potrete fare incontri più o meno ravvicinati con alcuni dei protagonisti di queste terre ma attenti, se vedete un elefante non vi fermate, meglio dare un colpetto di gas e goderselo da lontano.”
Dal piccolo aeroporto di Zanzibar quindi (dove torneremo alla fine del nostro viaggio) ci imbarchiamo nuovamente, destinazione Arusha il capoluogo della Maasai Steppe, da dove per posizione e organizzazione partono i safari verso il grandi parchi nazionali tanzaniani, dal Serengeti al Ngorongoro.
L’idea di Eric è quella di guidarci da Arusha verso nord, verso i bellissimi laghi che, lungo la grande spaccatura della Great Rift Valley, si allungano verso il Kenya sfiorando il Kilimangiaro, quella che i Masai Masai Ngàie Ngài, la Casa di Dio, e immergersi in questo mondo unico dove questo fiero popolo vive in simbiosi con gli animali e il territorio che li circonda.
Tanzania in moto – Viaggia con noi
I pacchetti della East African Motorcycles che ci accompagnano attraverso la Tanzania in moto in Italia sono venduti e organizzati per il momento da Desartica e Moto e Viaggi.
Se sei interessato a questo itinerario contattaci per approfondimenti e/0 info sulle date di partenza e i costi

Segui l’itinerario del nostro viaggio pubblicato di seguito e diviso in tappe
Tanzania in moto – Tour dei laghi del nord
- racconto della prima e seco tappa – Da Arusha all’ombra del Kilimangiaro
- racconto terza e quarta tappa – Dal Kilimangiaro al lago natron – una giornata intorno al Natron
- racconto quarta tappa – Dal lago Natron al lago Manyara
- racconto quinta tappa – Dal lago Manyara al lago Eyasi
- racconto sesta e settima tappa – Ultima tappa dal lago Eyasi si rientra ad Arusha