Registrati

User Registration

This site is protected by reCAPTCHA and the Google
Privacy Policy and Terms of Service apply.

Marocco informazioni pratiche

Questa tappa è sponsorizzata da

Il Marocco è un paese perfetto per un viaggio in moto. Ecco qui informazioni pratiche per affrontare questo viaggio

Autori: Emilio Salvatori e Cristina Zoli

Marocco informazioni pratiche – Consigli di viaggio

Come abbiamo raggiunto il Marocco

Qual’è il periodo migliore per viaggiare in Marocco

I traghetti dall’Italia – Grandi Navi Veloci

Prendere un aereo

Cosa serve per entrare in Marocco?

Carburante e rifornimenti

La viabilità

La cucina marocchina

Strutture ricettive

Come abbiamo raggiunto il Marocco

Volevamo affrontare il nostro primo viaggio in Marocco accompagnati dalla nostra moto ma certamente non avevamo tempo disponibile per affrontare un viaggio che dalla costa adriatica del centro Italia ci avrebbe portato fino alle coste mediterranee del Marocco. Attraversare Italia, Francia e Spagna avrebbe richiesto tempo, denaro ed energie.

Altra strada sbarrata dalla storia e dalle miserie umane era quella che ci impediva di attraversare Tunisia ( dopo esserci imbarcati da Genova o Civitavecchia ), Algeria e Marocco. Le frontiere tra Algeria e Marocco sono al momento sigillate da contrasti per questioni territoriali e da sfiducia reciproca tra i due popoli.

Il periodo migliore per viaggiare

Il periodo migliore va da metà settembre ai primi di giugno. Durante il periodo estivo si può partire ugualmente ma si rischia, specie lungo le zone desertiche di incontrare temperature molto elevate.

marocco:informazioni pratiche_grandi navi veloci

I traghetti dall’Italia – Grandi navi Veloci

Quindi? Unica possibilità imbarcarsi a Genova a bordo della Grandi navi Veloci, il traghetto della compagnia italiana che due volte alla settimana salpa le ancore dal porto di Genova verso Tanger Med il porto marocchino a 50 chilometri da Tangeri.

Tempi di navigazione 48 ore circa, prezzo non proprio abbordabile in bassa stagione, per niente abbordabile in alta stagione.

Il periodo scelto da noi è stato quello a cavallo tra il mese di Aprile e quello di Maggio con una prenotazione effettuata con largo anticipo approfittando di offerte che la compagnia offre ogni tanto.

Al prezzo del biglietto abbiamo aggiunto anche l’acquisto di food Pass, carte ricaricabili che la Grandi navi Veloci propone con sconti per l’acquisto di cibi e bevande ( al momento ad esempio una food Pass da cento euro la paghiamo 74 euro).

Prendere un aereo

Sono tanti i voli che dall’Italia giornalmente fanno rotta verso Casablanca o le altre grandi città del Marocco.

Dalla compagnia di bandiera Royal Air Marocc alle varie compagnie low coast come Air ArabiaTUIfly compagnia belga e l’ultima arrivata Ryanair che propone voli diretti su Fes, Agadir e altre mete a prezzi veramente concorrenziali.

Cosa serve per entrare in Marocco?

Documenti necessari

Per entrare in Marocco è necessario il passaporto valido. Il disbrigo alle frontiere terrestri è più lento mentre negli aeroporti è veloce. Nel tempo comunque hanno raggiunto un’efficienza veramente sorprendente.

La moneta è il Dirham Marocchino che al moneto è valutato a 0,091 Euro ( controllare prima di partire )

Per guidare basta la patente nazionale e Carta Verde.

Consigliato ( noi comunque quando usciamo dall’Europa lo facciamo sempre ) acquistare carta sim marocchina. Le offerte sono buone. L’ultima acquistata della Orange proponeva una spesa di 20,00 euro a fronte di un consumo di 20Gb.

Consigliamo vivamente prima di partire per viaggi all’estero di consultare il sito della farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/home

Ambasciata del Marocco in Italia

©Ambasciata del Regno del Marocco – Italia – Via Brenta n° 12/16 – 00198, Roma – Tel: (+39) 06.85508001 / 06.8550801 – Fax: (+39) 06.4402695 – e-mail: ambasciatamaroccoroma@maec.gov.ma

Ambasciata Italiana Rabat

Indirizzo: 2, Zankat Idriss Al AhzarTelefono: 00212537219730Fax: 00212537706882E-Mail: ambasciata.rabat@esteri.itSito Web: http://www.ambrabat.esteri.it/

Carburante e rifornimenti

Attualmente il costo del carburante si attesta intorno ai 14,50 Dhiram, chiaramente il prezzo può cambiare quindi è bene informarsi prima di partire.

La rete di distribuzione in Marocco è ottima, ogni villaggio ha i suoi distributori, se invece vi trovate ad attraversare piste in off road, bhe, informarsi prima è dìobbligo anche se Google può aiutare molto. Qui internet funzione molto bene.

La viabilità

Le strade che attraversano il paese sono tutte asfaltate, alcune in ottime condizioni. Resta comunque un vasta rete di sentieri e sterrate per gli amanti dell’off road ben tratteggiate.

Il traffico è intenso attorno alle grandi città ma la guida a destra aiuta.

La cucina marocchina

Lo scambio culturale che si è sviluppato nel tempo tra il Marocco e il resto del mondo ha favorito e influenzato la varietà di piatti che questo paese offre agli amanti del food.

Grande varietà di piatti a base di carne aromatizzata al limone o in salamoia, pesce fresco lungo la costa atlantica insaporito da spezie e erbe, frutta come banane, arance e l’anguria che qui è veramente squisita.

Couscous, tajine, harira, tanjia a base di carne e di pesce ma anche (ultimamente) vegetariani, sono alcuni dei piatti che vengono proposti e ancora il prelibato tè verde alla menta, una delle bevande più buone mai assaggiate.

Potete tranquillamente fermarvi presso i ristoranti o fast food che si trovano lungo le strade di questo paese, ognuna di loro saprà sorprendervi per la qualità e la varietà dei cibi che vi proporranno.

Strutture ricettive

Una delle attività primarie di questo paese è il turismo che offre ai turisti e ai viaggiatori tantissime opportunità.

Dalle grandi catene alberghiere internazionali presenti in maniera capillare lungo la costa e nelle località più famose e importanti fino ai piccoli Riad, vecchie abitazioni tipiche ristrutturate mantenendo le loro caratteristiche che offrono ai propri ospiti servizi e ospitalità a prezzi contenuti.

Noi ci siamo affidati durante il nostro viaggio ai tanti portali presenti in rete dove giorno dopo giorno abbiamo potuto valutare prezzi e proposte e scegliere l’offerta per noi migliore.

Non abbiamo mai riscontrato problemi.

Marocco informazioni pratiche – Marocco informazioni pratiche – Marocco informazioni pratiche – Marocco informazioni pratiche

Per scaricare il tracciato GPX devi essere un utente registrato.

Informazioni per il viaggio
Dettagli percorso
Note particolari
Km Percorsi

Le altre tappe del percorso

© 2021 Moto e Viaggi powered by Segnali digitali. All Rights Reserved.