Registrati

User Registration

This site is protected by reCAPTCHA and the Google
Privacy Policy and Terms of Service apply.

Una Katana per Rimini – Test ride presso Ugolini motor ciclo

Test ride 2019

Una Katana per Rimini - Test ride presso Ugolini motor ciclo Una Katana per Rimini - Test ride presso Ugolini motor ciclo

Giriamo la chiavetta. Check. Start. Si accende il quadro della Suzuki Katana che il concessionario Ugolini ci ha messo a disposizione e siamo quasi commossi che il contachilometri segni 00000. Il motore fruscia quasi sonnecchioso ed è un’emozione mettere la prima, lasciare la frizione e arrivare un pelo lunghi al cancello dimenticando che come tutto anche le pasticche del Brembo che equipaggia questa nuova creatura siano nuove di pacca.

Prima, seconda, terza, il motore si alza di giri ed il fruscio del quadricilindrico in linea di 999 cc. inizia a spingere e lo scarico, man a mano che il regime si alza, da un fruscio diventa un rombo che fa girar la testa sia a chi guida, sia a chi da bordo strada si gira.

Non siamo abituati alla risposta di questo motore che raggiunge i 150 CV, ma stupisce la morbidezza e la linearità con cui stiamo passeggiando per le vie del centro e della marina. Tutti i comandi sotto controllo, lo sguardo che senza la sovrapposizione di qualsiasi appendice aerodinamica è praticamente sull’asfalto. La posizione è comoda, la sella non proprio morbida ma in linea con quello che questa moto vuol rappresentare riprendendo nel nome e nella filosofia una delle moto che hanno segnato la storia del motociclismo. Una moto che cambiò l’approccio dello style e che ora, a quasi quarant’anni dall’inizio di quella bellissima storia, si appresta a conquistare nuovamente il cuore dei motociclisti italiani con le stesse armi di allora: design unico e prestazioni di riferimento.

Una Katana per Rimini - Test ride presso Ugolini motor ciclo

In piega verso l’entroterra riminese

Usciamo dal centro. Via Covignano, rotatoria, via Santa Cristina, una delle strade più belle delle nostre colline. Casetti, incrocio con via Montese… via, iniziano le prime rampe e si può un poco aprire. Prime curve mentre si sale e la Katana si abbassa quasi non avessimo fatto altro insieme fino a oggi. Si apre, nuova curva a sinistra e via nel rettilineo che un 300 metri vede il contachilometri salire come il nostro battito. Prudenza, prudenza, non fare il pataca! Ed è così che in breve si arriva a Verucchio per poi scendere verso la Marecchiese che ci riporta a Sant’Ermete dove con Giampiero e Paolo ci aspettano altri curiosi e bramosi a cui l’affidiamo con un po’ di malanimo.

Sabato 15 giugno Suzuki katana test ride

Suzuki Katana faro di RiminiCosì come noi in anteprima lo potranno scoprire i riminesi nella giornata di sabato 15 giugno quando la Suzuki KATANA sarà messa a disposizione dalla concessionaria riminese Ugolini Motor Ciclo per rinnovare un desiderio, per qualcuno appagato, per tanti solo sognato, con la possibilità di provarla e ammirarla dal vero.

Allora fu il genio visionario di uno stilista tedesco come Hans Muth a tracciare il solco, oggi a guidare questo ambizioso progetto è un designer italiano, giovane e ambizioso, con un’importante storia di successi alle spalle come Rodolfo Frascoli, quasi a conferma di come l’ingegno e la creatività italiana non abbia rivali a livello mondiale.

Quella che sabato tanti motociclisti riminesi potranno toccare con mano non è una moto solo bellissima, capace di far battere il cuore e il desiderio, ma una nuova moto di grande efficacia, degna del nome che porta KATANA, proprio come la spada, efficiente e precisa, che contribuì a fare dei Samurai una storia leggendaria. Un nome mitico, che Suzuki scelse nel 1980 quando la moto iniziò il suo percorso proprio per i significati fortemente simbolici che aveva: integrità, forza e eleganza, estrema cura del dettaglio. E la KATANA, che si appresta a riprendere sulle strade italiane quella fortunata storia, ha tutti i numeri necessari per eccellere: dal potente quattro cilindri in linea, moderno ed efficiente, da 150  CV a un telaio in lega leggera a doppio trave col forcellone che deriva dalla supersportiva GSX-R1000. 13.690 euro IVA inclusa franco concessionario il prezzo ufficiale, che ci sembra buono e più che concorrenziale.

Appuntamento dunque sabato 15 giugno nella concessionaria Ugolini Motor Ciclo di via Pietrarubbia dove insieme ai tecnici di Suzuki – Italia saranno ad aspettarti Giampiero e Paolo che insieme a mamma Erminia continuano a portare avanti, con capacità, professionalità e simpatia, la tradizione della famiglia Ugolini nel campo delle moto.

© 2021 Moto e Viaggi powered by Segnali digitali. All Rights Reserved.