

Questo tour in motocicletta della Namibia guidato da professionisti di 12 giorni e 11 notti (10 giorni di guida) ti offre l’opportunità di sperimentare le meraviglie poco conosciute senza perdere le straordinarie attrazioni del paese:
La Namibia ospita il deserto più antico del mondo; Il deserto del Namib.
La Namibia ha alcune delle dune di sabbia più alte del mondo.
La Namibia ha una delle maggiori concentrazioni di arte rupestre in Africa.
La Namibia ha la più grande popolazione di ghepardi in libertà al mondo.
La Namibia ospita anche il secondo canyon più grande del mondo, il Fish River Canyon.
La Skeleton Coast è la tomba più grande del mondo per marinai e navi.
Namibia essential tour – Questo tour in motocicletta della Namibia guidato da professionisti di 12 giorni e 11 notti (10 giorni di guida) ti offre l’opportunità di sperimentare le meraviglie poco conosciute senza perdere le straordinarie attrazioni del paese
Livello di abilità di guida Intermedio o Avanzato Consigliato (Principiante NON consigliato)
Dimensione del gruppo Minimo quattro e massimo dieci
Possibilità di viaggiare con passeggero
Panoramica
Inizio viaggio: 09:00
Il viaggio termina: 18:00
Durata: 12 giorni, 11 notti, 10 giorni di guida
Punti salienti del tour
Si guiderà attraverso le sabbie rosse del Kalahari
Verso le gole del Canyon più grande dell’Africa
Lungo la suggestiva la Skeleton Coast.
Si salirà sulle dune di sabbia più alte del mondo
Incontreremo la fauna selvatica che vive nel deserto
Assaggeremo piatti della cucina locale
Architettura straordinaria e storia dell’era coloniale.
ITINERARIO NEL DETTAGLIO
Giorno 1 – Arrivo a Windhoek: Arrivo all’aeroporto internazionale Hosea Kutako di Windhoek e trasferimento in hotel per la notte situato alla periferia della capitale.Check in e sistemazione in hotel.Riunione di tutti i partecipanti con lo staff e le guide per illustrare il percorso e conoscersi meglio.
DISTANZA TOTALE DA PERCORRERE: Strada asfaltata Km. 0 – Strada sterrata Km. 0 – Totale Km 0
Giorni 2 – Da Windhoek al deserto del Kalahari: Colazione e trasferimento al centro Royal Enfield per la consegna della moto.Ore 9:00 Partenza dal centro Royal Enfield direzione sud su strada asfaltata per circa 80Km fino alla cittadina di Rehobot.A Rehobot ha inizio un percorso su sterrata in ottime condizioni lungo il deserto del Kalahari lungo il quale incontreremo alcune fattorie e animali selvatici come Oryx, Eland, Kudu, Springbok e Giraffe.Il paesaggio è desertico con vaste praterie, piccole dune di sabbia rossa alberi sparsi e cespugli.Arriveremo a destinazione per il pranzo.Nel pomeriggio andremo in moto alla scoperta del territorio circostante con itinerari brevi sino all’ora di cena.
DISTANZA TOTALE DA PERCORRERE: Strada asfaltata Km. 100 – Strada sterrata Km. 113 – Totale Km 213
Giorno 3 – Deserto del Kalahari: Colazione entro le 9:00 della mattina.Si parte guidando lungo il deserto con paesaggi e vegetazione simili a quella del giorno precedente.Fermata per il pranzo in un piccolo villaggio nel deserto per poi riprendere a guidare tra scenari e paesaggi mozzafiato sino a sera.Le strade dell’itinerario di oggi sono tutte sterrate in buone condizioni.Cena intorno al fuoco.
DISTANZA TOTALE DA PERCORRERE: Strada asfaltata Km. 0 – Strada sterrata Km. 355Totale Km 355
Giorno 4 – Dal deserto del Kalahari alla Quiver Tree Forest: Un’abbondante colazione e pronti a partire per le ore 9:00.Oggi attraverseremo gli ultimi lembi del deserto del Kalahari per poi entrare nelle pianure desertiche che ci porteranno verso il più profondo canyon dell’Africa.Pranzo leggero prima di visitare la Quiver Tree Forest dove potrete ammirare gli alberi Faretra, delle succulente molto particolari e chiamate così perché i boscimani utilizzano i rami per costruire faretre.In serata cena intorno al fuoco.
DISTANZA TOTALE DA PERCORRERE: Strada asfaltata Km. 0 – Strada sterrata Km. 220Totale Km 220
Giorno 5 – dalla Quiver Tree Forest al Fish River Canyon: Colazione di prima mattina e poi escursione guidata di 2 ore alla ricerca di uno dei felini più famosi al mondo e in via di estinzione: il ghepardo.Si rientra al Lodge per riprendere la moto e iniziare il tragitto di oggi che ci porterà fino al Fish River Canyon, una frattura profondissima della terra formatasi tra i 650 e i 300 milioni di anni fa.Durante il percorso ci fermeremo a fare rifornimento nella piccola città del deserto Keetmanshoop prima di proseguire verso ovest lungo una strada asfaltata in ottime condizioni che ci porterà fino al Alte Kalkofen Lodge dove, dopo il pranzo potremo visitare una collezione unica di piante del deserto.Nel pomeriggio imboccheremo nuovamente una strada sterrata che, attraverso paesaggi desertici e incredibili formazioni geologiche ci porterà finalmente sino alla terrazza panoramica dalla quale potremo ammirare il grande canyon.Arrivo nel tardo pomeriggio al Fish River Lodge, in tempo per ammirare il tramonto sul canyon.Cena intorno al fuoco.
DISTANZA TOTALE DA PERCORRERE: Strada asfaltata Km. 70 – Strada sterrata Km. 140Totale Km 210
Giorno 6 – Dal Fish River Canyon a Luderitz: Oggi sarà un’altra giornata ricca di cose da vedere e paesaggi incredibili. Si parte di prima mattina dopo la colazione guidando verso ovest e la costa atlantica.La prima fermata sarà nella cittadella di Aus in mezzo al deserto dove passa una linea ferroviaria e dove pranzeremo al Banhof hotel.Nel pomeriggio una lunga strada asfaltata ci porterà ad attraversare il deserto del Nani la cui sabbia dai colori caldi e le alte dune ci accompagneranno sino al mare e alla città di Luderitz.Saranno possibili incontri con animali selvatici come struzzi, Kudu, Springbok e i famosi cavalli del deserto che in questa zona vivono liberi e selvaggi.Dal caldo del deserto, man a mano che si scende verso l’Atlantico l’aria si farà più fresca e occorrerà tenere una felpa a disposizione.L’arrivo a Luderitz è programmato per il tardo pomeriggio. Check in in hotel e cena a base di pesce fresco e frutti di mare in uno dei locali tipici della zona.
DISTANZA TOTALE DA PERCORRERE: Strada asfaltata Km. 245 – Strada sterrata Km. 135Totale Km 380
Giorno 7 – Luderitz: Oggi rimarremo a Luderitz per esplorare i dintorni di questa cittadina che sorge all’interno di una baia lungo la costa atlantica con alle spalle il deserto.Dopo un’abbondante colazione si parte alla scoperta della penisola guidando da una baia all’altra alla ricerca dei pinguini africani e della timida iena bruna.Il paesaggio grazie alle splendide formazioni geologiche che caratterizzano la zona ha un aspetto lunare e la vicinanza al mare lo rende ancor più particolare.Si rientra a Luderitz per il pranzo e nel pomeriggio dopo un momento di riposo si passeggia alla scoperta della città con i suoi edifici storici come la Goerke Haus risalente al 1910 e la chiesa Felsenkirche del 1912.Un bellissimo tramonto e cena concluderanno la giornata.
DISTANZA TOTALE DA PERCORRERE: Strada asfaltata Km. 0 – Strada sterrata Km. 0Totale – Km 0
Giorno 8 – Da Luderitz a Helmeringhausen: Subito dopo colazione partenza da Luderitz per la città fantasma di Kolmanskop a circa 20 Km dalla città, situata nel deserto.Visita guidata di 2 ore circa alla vecchia città mineraria avamposto nel deserto durante gli anni della corsa ai diamanti che qui in particolare si sviluppo con la nascita di miniere che nel tempo sono state chiuse.Si riparte quindi nuovamente verso est attraversando il deserto del Nani con le sue splendide visioni.Pranzo a Banhof Hotel prima di imboccare una sterrata che ci guiderà verso Helmeringhousen.Arrivo a destinazione a metà pomeriggio e check in in hotel con drink di benvenuto e cena intorno al fuoco.
DISTANZA TOTALE DA PERCORRERE: Strada asfaltata Km. 120 – Strada sterrata Km. 110 – Totale Km 230
Giorno 9 – Helmeringhousen – Sesriem: Oggi si guiderà verso le Grandi Dune del deserto del Nani. Oggi entreremo nelle meravigliose atmosfere del più antico deserto del mondo e vista la varietà di paesaggi che attraverseremo avremo diverse soste per scattare fotografie.Incontreremo anche qui diverse varietà di animali come zebre, Orix, struzzi e altri ancora.Faremo una deviazione per andare a visitare il castello di Duwisib fatto erigere nel 1909 dai coloni tedeschi a somiglianza dei castelli europei.Pranzo al castello e proseguimento del viaggio sino a raggiungere a metà pomeriggio la meta della giornata che sarà Sesriem.Godremo del sole che cala nel deserto e della cena.
DISTANZA TOTALE DA PERCORRERE: Strada asfaltata Km. 0 – Strada sterrata Km. 250 – Totale Km 250
Giorno 10 – Dal Canyon di Sesriem alle dune di Sossusvlei: Oggi subito dopo colazione ci recheremo all’entrata del Parco Nazionale di namib-Naukluft, un’area protetta nel deserto del Namib.Qui una volta raggiunta l’entrata al parco parcheggiate le nostre moto saliremo sui mezzi messi a disposizione dal Parco con una guida che ci accompagnerà all’interno del Parco.Raggiungeremo con questi mezzi l’area di Soussesvlei, il lago antichissimo di acqua effimera circondato dalle dune più alte al mondo.Uno dei luoghi più belli e famosi della terra.Pranzo al sacco nel deserto e rientro alla base a metà pomeriggio.Si recupera la moto e si guida fino a raggiungere la nostra destinazione per la notte.Aperitivo mentre ci godiamo il tramonto sul deserto e cena.
DISTANZA TOTALE DA PERCORRERE: Strada asfaltata Km. 0 – Strada sterrata Km.98 – Totale Km 98
Giorno 11 – Solitarie – Windhoek: Ultima trasferta del nostro viaggio lungo la bellissima C26 che, con un fondo ghiaioso ma in buone condizioni attraverserà paesaggi desertici con dislivelli che raggiungono i 500 metri fino a raggiungere Windhoek in serata.Pranzo al sacco lungo la strada.In serata sistemazione in hotel e poi cena in uno dei ristoranti più famosi della Namibia: il Joe’s Bierhaus.
DISTANZA TOTALE DA PERCORRERE: Strada asfaltata Km. 10 – Strada sterrata Km.245 – Totale Km 255
Giorno 12 – Windhoek – partenza: Colazione, ultimi saluti e trasferimento in aeroporto.
Sono inclusi nei prezzi:
Noleggio moto Royal Enfield per 13 giorni
Carburante
Guida in moto
Assicurazione moto completa con supporto
Sistemazione 14 notti in doppia/matrimoniale con pensione completa ( in alcuni casi pranzo al sacco)
Tutti i pasti inclusi
Tasse governative e ingresso ai Parchi Nazionali e ai monumenti nazionali
Protocollo di evacuazione e assistenza al pilota in caso di emergenza
Sono esclusi dai prezzi
Voli internazionali
Voli locali
Visti
Assicurazione medico – bagaglio personale
Bevande
Equipaggiamento e abbigliamento tecnico
Assicurazione moto in eccesso
Tutti i trasferimenti
NON è richiesto un permesso di guida della Namibia; una patente motociclistica valida di qualsiasi paese è tutto ciò che serve per guidare in Namibia.
Il viaggio include un’assicurazione completa. È richiesto un deposito rimborsabile per coprire la franchigia assicurativa in eccesso.
Questo tour richiede un numero minimo di quattro motociclette e un massimo di dieci motociclette (esclusa la guida turistica).
Sì,i gruppi hanno sempre un veicolo di riserva e le moto sono completamente revisionate.
La tua guida si occuperà delle pratiche burocratiche e dei pagamenti necessari per entrare nelle aree faunistiche. Le entrate sono a pagamento e si pagano in loco
• Principiante – Non consigliato.
• Intermedio – SI
• Avanzato – SÌ