Agriturismo ” IL SASSETTO ” – Sarnano (MC )
Vieni al Sassetto ………Dove puoi affogare solo nel verde…….
C’è un posto in Italia, una porzione di territorio meravigliosa, che ha bisogno di noi. Un territorio tra Marche, Umbria e Lazio che, sfregiato e messo in ginocchio da un devastante terremoto oggi cerca disperatamente di attirare la nostra attenzione. Siamo nelle terre che circondano i monti Sibillini, luogo magico adorato dai motociclisti che ogni anno scendevano a frotte sino alla piana di castelluccio oggi completamente distrutto dalle scosse sismiche.
Nonostante le macerie che ancora devastano i luoghi che abbiamo percorso da Camerino sino a Campo Imperatore e poi ancora il lago di Fiastra, l’ospitalità qui rimane immutata nel tempo e quindi eccoci a Sarnano, nella provincia di Macerata a cercare un luogo dove pernottare dopo un viaggio che partito da Rimini ha cercato di portare la propria presenza come turista in questi luoghi.
Sarnano è un bellissimo borgo medievale, siamo nel cuore dei monti Sibillini, tra valli, boschi e campi coltivati, qui fortunatamente si trovano turisti vista l’apertura di diversi hotel e strutture ricettive. Fortunatamente capitiamo nel giorno in cui coraggiosamente il Sindaco della città riapre il centro storico e così possiamo godere di una passeggiata tra le bellissime vie del borgo oggi purtroppo evacuato ma che presto tornerà a vivere.
Noi comunque non cerchiamo un hotel qualsiasi, noi cerchiamo lui: l’agriturismo “Il Sassetto” a qualche chilometro dal centro immerso nel verde di un bosco.
Non è facile trovarlo e dobbiamo chiedere indicazioni un paio di volte prima di imboccare un sentiero quasi nascosto e trovarci circondati dalla natura ma ne vale la pena. A breve la struttura del vecchi casolare ristrutturato ci appare e con lei un focolare dal fuoco vivo e una camera dove rilassarci prima della cena.
Il punto forte del Sassetto è la sua cucina, come recita nella sua pagina web, dovete avere pazienza e fidarvi dei consigli dello chef. Qui tutto quello che arriverà sulla vostra tavola è prodotto in loco e non vi deluderà. Si cena in compagnia di pochissimi turisti scambiandoci sensazioni e commenti sulla situazione della zona. I gestori sembrano rassegnati ma non piegati al destino che li attende, sperano ma non ci contano che lo Stato si faccia vedere e metta in campo soluzioni che li aiutino a non morire, noi ci godiamo la nottata fresca, le coperte pesanti e i rumori del bosco che concialiano al sonno.
Domani si riparte, ma oggi il Sassetto ha saputo regalarci una pausa di qualità.
Per info e prezzi: http://www.ilsassetto.it/