Registrati

User Registration

This site is protected by reCAPTCHA and the Google
Privacy Policy and Terms of Service apply.

Le tombe dipinte di Tarquinia

Lazio da non perdere – le tombe dipinte di tarquinia. Ecco uno dei luoghi assolutamente da visitare per penetrare l’anima e il cuore di questa strana regione. Caotica, rumorosa, chiaccherona ma con un cuore antico e nobile.

Le tombe dipinte di TarquiniaLazio – Da non perdere – la necropoli di Tarquinia

La visita della necropoli di Tarquinia è un appuntamento immancabile al termine del quale sembra quasi di uscire dalla proiezione di un film. Sono oltre una ventina le tombe aperte al pubblico, capaci di raccontare coi propri cicli pittorici uno spaccato di vita unico, dalle scene di caccia e pesca, ai giocolieri intenti nelle loro evoluzioni, alle danzatrici o agli animali feroci e mitici come leonesse o leopardi, alle scene d’amore o di guerra.
Un incontro con gli etruschi che il museo archeologico di Tarquinia riesce a completare con il suo patrrimonio, tra cui eccelle il bassorilievo della coppia di cavalli alati appartenete al frontone del grande santuario dell’Ara della Regina, il luogo sacro che dominava il colle della Civita dove sorgeva la città etrusca.
L’ingresso costa 6 euro, il biglietto cumulativo ( necropoli + museo ) valido due giorni è invece in vendita al prezzo di 10 euro.

Aperto dalle 8:30 fino ad un’ora prima del tramonto ( orario invernale )

Dalle 8:30 alle 19:30 ( orario estivo )

Chiusura settimanale lunedì

Indirizzo: via Ripagnetta – Tarquinia – Tel. 0669994251 – 0669994342

Le tombe dipinte di Tarquinia

Le tombe dipinte di Tarquinia

Le tombe dipinte di Tarquinia

Le tombe dipinte di Tarquinia

Le tombe dipinte di Tarquinia

Le tombe dipinte di Tarquinia

Le tombe dipinte di Tarquinia

Le tombe dipinte di Tarquinia

© 2021 Moto e Viaggi powered by Segnali digitali. All Rights Reserved.