Il Rajasthan in moto è ancora più affascinante e suggestivo. L’avventura si cela dietro ogni curva così come la meraviglia
Mount Abu e i suoi splendidi palmeti
Il risveglio a Mount Abu è dei migliori. Circondati dalle palme e dall’aria fresca che si respira in montagna. Dopo giorni e giorni di guida in pianura attraverso le sabbie e le rocce del deserto del Thar quest’aria frizzante e il verde suggestivo delle grandi palme sembrano quasi un regalo prezioso, un momento di riposo prima di riscendere verso la pianura.

Al rientro lungo la strada ci aspettano ancora le tribù dei macachi, ma oggi sappiamo bene che fermarsi è una pessima idea e così ci divertiamo a vederle saltare sui tetti delle auoto in sosta o correre dietro agli ignari turisti che, come noi il giorno prima, si lasciano fuorviare dall’aspetto mite dei primati.

Rocce e terra rossa, si guida verso Udaipur
Recuperata la pianura imbocchiamo nuovamente la 27 Rd che, asfaltata e in buone condizioni corre verso la bella Udaipur.
Camion, qualche auto e anche un gruppo di motociclisti che salutano allegri mentre scendono veloci insieme a noi. La vista delle montagne e della vegetazione ci accompagna ancora per un po’. Terra rossa e palme, oggi è veramente interessante.
Oggi i chilometri non sono tantissimi e la città che ci aspetta ha tante cose da mostrarci quindi si guida veloce lasciandoci incantare dal paesaggio che oggi è davvero bello.


Udaipur “la città bianca”
Raggiungiamo la città giusto per la pausa pranzo e così, dopo un veloce check in in albergo e parcheggiata la moto nel garage partiamo subito alla scoperta dei palazzi e dei panorami che sappiamo attenderci dietro l’angolo.
Udaipur è una città abbastanza giovane considerata la storia del Rajasthan, venne fondata infatti solo nel 1500 da maharana Udai Singh II dal quale prende il nome. Viene anche chiamata Lake city per la quantità dei bacini idrici che si trovano sul suo territorio, addirittura 6.

Il lago Pichola e il City Palace
Udaipur è un centro di arte e di cultura e la città offre ai visitatori diversi palazzi e templi da visitare.
Per prima cosa ci rechiamo verso il lago Pichola, ci stiamo avvicinando al tramonto, il momento migliore per scoprire questa cittò, il momento dove i raggi del sole si riflettono sulle facciate di marmo bianco degli antichi palazzi e soprattutto del maestoso City Palace il palazzo dei Maharana di Udaipur che al suo interno ospita bellissimi mosaici e una vasta e antica collezione di miniature Rajput.
Il tramonto è anche il momento giusto per concedersi un giro sui vari battelli che offrono questo servisio ma soprattutto per scattare fotografie bellissime.
Le vie del centro e il tempio Jagdish Mandir
Il Bada Bazar ci aspetta con le sue viuzze caotiche e ricche di negozi che vendono stoffe, gioielli in argento e pietre la merce più amata anche dagli indiani, soprattutto dalle donne che qui nel Rajasthan sfoggiano gli abiti più raffinati di tutto il paese. Donne bellissime che vestono abiti dai colori incredibili e bellissimi gioielli, donne affascinanti e dal portamento signorile.


Lungo una di queste vie ecco apparire la mole del grande tempio risalente alla metà del XVII secolo e dedicato a Jagannath “il signore del mondo”. Frequentato da molti fedeli e ricoperto interamente da bassorilievi e decorato di sculture.
Si trova su una terrazza elevata e, nonostante si sia già visitati diversi templi, dopo quelli di Mount Abu questo rimane uno dei più belli e incredibili che abbiamo visitato quindi non esitate a salire le ripide scale per immergervi completamente nel mondo di dei e dee indù.


Rajasthan in moto – si rientra per la cena
Un’ottima cena servita nella sala del nostro albergo ci evita di ritrovarci nel buio a camminare tra i vicoli delle grande città che ospita circa mezzo milione di abitanti.
Non amiamo particolarmente ritrovarci a percorrere angusti vicoli al buio e lo facciamo solo se la località è frequentata da turisti. Qui problemi non ce ne sono, anzi una volta calato il sole sembra che tutti si riversino sulle strade del centro dove il caos è indescrivibile.
Ma non importa, la cena nel nostro hotel e delle migliori e possiamo rilassarci e prepararci alla prossima meta – la città di Chittorgarth.
Rajasthan in moto – Rajasthan in moto – Rajasthan in moto