Registrati

User Registration

This site is protected by reCAPTCHA and the Google
Privacy Policy and Terms of Service apply.

Jaipur, la città rosa del Rajasthan

Questa tappa è sponsorizzata da

Pillole di viaggio:
Giorni 21
Quando partire: da Ottobre ad Aprile
Moto consigliate: tutte
Consigliata per:Natura, cultura, paesaggi

Jaipur, la bellissima capitale del Rajasthan ci attende accogliente alla fine di questa giornata. Attraverseremo saline e aride pianure ma al tramonto potremo osservare da vicino la magia del sole che tinge le costruzioni di questa città incantata

In partenza da Pushkar

7 Road, le strade indiane ritornano protagoniste di questa giornata e che protagoniste!!

Motorette cariche di persone, animali liberi di attraversare o sostare sulla carreggiata, bancarelle cariche di frutta, verdura o anche attrezzi da lavoro o prodotti del territorio, clacson che suonano, camion che ti sorpassano, insomma il repertorio classico che oramai abbiamo imparato a conoscere e ad amare.

Jaipur_strade indiane

Essendo un’arteria secondaria la 7 road ci consente di attraversare interi villaggi per farci condividere il carico di umanità e frenesia che anima questo paese. In entrata la strada si restringe e quasi si toccano le case mentre le persone sedute o accovacciate sull’uscio sorridono e salutano.

Nawa city e le saline

All’altezza di Nawa city abbandoniamo la Road 2 e svoltiamo verso il Maa Devyani Salt Lake e le sue particolari saline che si allungano verso il lago rendendo questo territorio particolarmente suggestivo.

jaipur_Maa Devyani Salt Lake

Qui il sale si raccoglie a mano, muniti di attrezzi per la raccolta che richiamano a tempi remoti e il bianco candore delle saline riflette i colori vivaci dei sahri delle donne che qui lavorano insieme ai compagni.

Una foto di altri tempi, uno scatto che sorprende e incanta. Rallentiamo prima e ci fermiamo poi per osservare il lavoro di questa gente che si muove sotto il sole creando piccoli mucchi di sale che poi verranno caricati dentro ceste di vimini e trasportati dalle donne.

Jobner e il suo Forte

Recuperiamo dopo alcuni chilometri la Rd 2 che continua a penetrare il territorio. Sabbia ( non simentichiamo che siamo nel deserto), arbusti più o meno alti a creare ombra, villaggi piccoli e poveri, il nostro viaggio prosegue spedito verso la capitale.

A Jobner la bella visione del suo Forte in alto su una collina ci accompagna per l’ultimo tratto prima di imboccare la 2C e procedere velocemente verso Jaipur lungo la comoda strada a quattro corsie.

jaipur_jobner

Jaipur, la città rosa del Rajasthan

Vi accorgerete di essere quasi arrivati dall’aumento del traffico che presto si trasformerà in uno sciame di persone che si dirigono tutte nella stessa direzione con ogni mezzo possibile. Non è Delhi ma poco ci manca e l’unica soluzione è quella di lasciarsi trasportare dal flusso per ritrovarsi all’improvviso sotto le mura rosate di questa incredibile città.

Raggiungiamo la porta d’entrata dalla quale dovremmo raggiungere il nostro hotel e come un balzo nel tempo, una volta superata eccoci immersi nel mondo icantato della città rosa.

Jaipur_la porta di jaipur

La città nasce nel 1727 come risposta all’incapacità dell’antica capitale Amber di contenere una popolazione crescente. E’ quindi una città relativamente giovane ma con un cuore antico dove la spiritualità del popolo indiano trova un compromesso con la vocazione al commercio che questo popolo possiede.

Un giro in città

Una passeggiata in città mentre si accendono i lampioni e il sole tramonta. Una sosta presso un rivenditore di pietre dal quale torneremo domani per ritirare la merce, trattative serrate per l’acquisto di stoffe e profumi e poi ci mescoliamo alla folla che siede nei tantissimi locali all’aperto che servono cibo.

In mattinata si esce dalle mura e si guida verso uno dei palazzi più belli del Rajsthan il Forte di Amber, l’antica capitale, 11 chilometri fuori le mura.

Il Forte di Amber

Costruito nel 1592 il palazzo che domina su una collina l’antica cittadina si presenta con un’imponente facciata che da accesso agli sfarzi del suo interno. Palazzi sede di Maharaja e delle donne di corte, templi e musei oltre ad una vista fantastica dai bastioni.

Se volete potrete attraversare le mura sul dorso di un elefante dalla proboscide pitturata, noi abbiamo preferito salire dal retro con la moto e parcheggiare vicino all’entrata secondaria.

jaipur_forte di amber

Riprendiamo la via verso Jaipur ma le sorprese sono ancora tante, una sosta per ammirare il Jal Mahal, il suggestivo palazzo costruito su un’isoletta adagiata sul bellissimo lago Man Sagar. Un palazzo della fine del “600 e ancora sulle sponde del lago potrete visitare la villa dove il grande scrittore inglese, cantore dell’India, J. Rudyard Kipling prima di proseguire verso il Forte di Nahargarh.

Sagar Lake Amer

Usciti dal palazzo proseguiamo verso un bacino minore il Sagar Lake Amer dal quale possiamo ammirae le possenti mura difensive di Amber e dei sui palazzi che si perdono tra la vegetazione e le montagne circostanti.

Il Forte di Nahargarh

Rientrati al forte di Amber proseguendo la strada verso Jaipur ci affrettiamo a svoltare sulla Jaigarh Fort Rd una bellissima strada di montagna che dopo un’esilarante serie di curve e l’immissione sulla divertente Nahrgarh Rd ci guida verso l’entrata dell’incredibile Forte omonimo.

Il Forte della tigre, come viene chiamato fu la residenza di caccia dei mahraja. Dai tetti dei suoi palazzi e dai bastioni godrete di una vista incredibile su Jaipur.

Una passeggiata lungo le mura per ammirare il panorama della città rosa ai nostri piedi ma anche gli splendidi Baori, le scalinate che scendono verso i pozzi che sono state costruite dentro questa residenza.

Sono luoghi che aprono il cuore e che non dimenticherete mai più ma è ora di tornare in città. Dentro le mura ci attendono i bellissimi palazzi rosa e un magnifico tramonto.

Jaipur

Rientrati dentro le mura non perdiamo nemmeno un minuto in hotel, vogliamo godere appieno di questa città che ancora ha tante cose da offrire. Il Palazzo dei Venti, Hawa mahal con la sua particolare facciata che richiama allo stile barocco dietro le cui finestrelle chiuse da schermi in arenaria si nascondevano le donne che partecipavano alle parate senza essere viste.

Uno spettacolo risalente al 1799 e che oggi maraviglia e incanta turisti e viaggiatori. Una passeggiata nei numerosi bazar dove mescolati al traffico cittadino ci attardiamo per le ultime compere naturalmente dopo aver contrattato per un tempo congruo :-).

jaipur_palazzo dei venti

Ultimi raggi di sole

La notte ci avvolge all’improvviso, non ce ne eravamo accorti, è tempo di cenare e poi si rientra in hotel. Respiriamo ancora per un po quest’aria così pregna di umanità ma magica. Domani l’ultima tappa di questo viaggio nel Rajasthan che sta giungendo al termine.

Per scaricare il tracciato GPX devi essere un utente registrato.

Informazioni per il viaggio

Luogo di partenza: Pushkar- Luogo di arrivo: Jaipur- Continente: India - Paese attraversato:India

Dettagli percorso

Punti e luoghi di interesse: Saline di Nawa City - Jaipur bazar - Amber palace - Sagar Lake Amer - il forte di Nahargarh Nah

Note particolari

Strade asfaltate e sterrate a singhiozzo - Difficoltà: nessuna

Km Percorsi

216.77

Le altre tappe del percorso

© 2021 Moto e Viaggi powered by Segnali digitali. All Rights Reserved.