Registrati

User Registration

This site is protected by reCAPTCHA and the Google
Privacy Policy and Terms of Service apply.

In moto lungo il Po – 2a Tappa

Questa tappa è sponsorizzata da

mappa_piemonte_lombardia

Pillole di viaggio:
Giorni 4/5
Quando partire: da Aprile a Ottobre
Moto consigliate: tutte
Consigliata per: Guida, Relax,Cultura, Natura

In moto lungo il Po ti porta, attraverso la 2a tappa lungo le risaie piemontesi, l’immensa pianura lombarda e, sempre seguendo il corso di questo grande fiume sino alla splendida città di Cremona.

2a tappa da Torino a Cremona

Di prima mattina si riparte verso Casale Monferrato, dominio dei Gonzaga che la trasformarono in una delle più belle cittadelle del territorio. Anche qui il Po risplende e domina la pianura fiancheggiando le colline che si aprono innanzi a noi.

In moto lungo il Po

La SP54 ci accompagna come una linea retta, affiancata da suggestive risaie in questo periodo dell’anno immerse nell’acqua, verso Frassinetto Po, un piccolo gioiello urbanistico del trecento che conserva ancora, oltre a palazzi e chiese del cinquecento, anche un’antica riseria che, trasformata oggi in museo, resta adagiata mollemente su un’immensa pianura coltivata.
Ritorniamo sui nostri passi per attraversare il Po a Crescentino e salire in collina.

Qui, guidando lungo provinciali dalle curve sinuose e dai morbidi tornanti come la SP1 e la 5, attraversiamo tutta una serie di piccoli borghi veramente suggestivi, ognuno di loro con una storia da raccontare.

Il borgo di Gabiano e quello di Camino

E’ guidando dunque con il Po che scorre dabbasso, sempre più imponente e maestoso, che scopriamo il borgo di Gabiano di origine tardo romana, sorto intorno al suo castello che, all’interno di un grande parco, conserva un meraviglioso labirinto monumentale e poi ancora, guidando attraverso enormi e pregiati vigneti, Camino, un borgo a ferro di cavallo dove è possibile ammirare uno dei più bei castelli del Monferrato.
Un itinerario molto bello che da solo varrebbe un viaggio fin qua, sono numerosi infatti in questa zona i motociclisti che affrontano in piega queste strade, oppure passeggiano proprio come noi, godendosi i borghi e il fiume che imponente scorre sotto di noi.

In moto lungo il Po - 2a Tappa

Lungo il Po in Piemonte

Finalmente si attraversa nuovamente il Po a Casale Monferrato per puntare la moto verso Frassinetto Po riportandoci sull’argine sinistro.

Stiamo per abbandonare il Piemonte, una regione ricca di sorprese e non banale. Ci concediamo così un ultimo sguardo al fiume che inizia la sua corsa verso la Lombardia aumentando notevolmente la sua capacità d’acqua e poi, gli ultimi chilometri che attraversano la Lomellina lungo la SP54 che ci porterà sino a Fonti di Monte Valenza dove l’ennesimo ponte ci aiuterà ad attraversare il fiume ed entrare in Lombardia.

In moto dal Piemonte alla Lombardia

La Lombardia si apre davanti a noi con le sue immense pianure. Distese di terreni coltivati principalmente a grano, strade diritte ma non noiose, fattorie enormi sparse sul territorio e poi ancora grandi fabbriche, impianti energetici e tanto altro.
Siamo nella zona più industrializzata d’Italia e si vede. Vie ordinate e case basse, attraversiamo Frascarolo. La Lomellina si allunga mentre il fiume si allontana.
Il traffico qui in Lombardia è aumentato e così, tra rallentamenti e fermate ad ammirare il fiume con i suoi moli di attracco, i suoi locali quasi a pelo d’acqua, le imbarcazioni che scivolano lungo il fiume e i pescatori, procediamo nel nostro viaggio.

Una deviazione dal fiume Po verso il ponte della Becca

Una deviazione ce la concediamo guidando da Verrua Po verso Caldera, lungo la SP617. A qualche centinaio di metri il Ticino dopo aver superato la città di Pavia confluisce nel Po e potrete ammirare il tutto attraversando il suggestivo ponte della Becca, uno dei più affascinanti che incontreremo in questo nostro viaggio.
Costruito tra il 1910 e il 1912 e lungo un chilometro questo struttura in acciaio molto particolare ancora oggi supporta il passaggio di auto e camion che si allungano da Pavia verso le terre dell’Oltrepò. Non mancate di attraversarlo così da poter ammirare il nostro fiume che si apre tra una campata e l’altra.

In moto lungo il Po - 2a Tappa

In moto lungo il Po - 2a Tappa

Ultimi chilometri, in moto verso Cremona

Ripercorrendo nuovamente la SP617 guidiamo verso Cremona sorpassando camion e macchine. Non c’è fretta, questo viaggio non richiede particolare impegno tranne quello di godersi la vita silenziosa e rilassante che scorre lenta come questo nostro grande fiume e attraversare, di volta in volta, i confini invisibili che scorrono a zig zag tra la Lombardia e l’Emilia.

Cremona è una di quelle città che non avresti mai immaginato così suggestive e affascinanti. Il fiume Po e l’arte di costruire violini, già questo farebbe di Cremona una città romantica, ma poi si arriva passeggiando alla piazza del Comune e qui il Duomo ed il suo battistero capaci di avvolgervi dentro un sogno di luci e forme armoniose. Di origine gallica questa città a pochi chilometri dall’Emilia sembra quasi assopita in un’aureola di bellezza. Non mancate di visitarla, lasciate pure la moto e addentratevi verso il centro storico, non ve ne pentirete.

Noi oggi rimaniamo qua, un campeggio piccolo ma molto carino, iperautomatizzato e tenuto bene lungo gli argini del nostro fiume così da mantenerne la vicinanza, insieme ai nugoli di zanzare che qui sono la normalità e si allontanano solo se respirano l’Autan o simili. Una buona dormita prima di affrontare la discesa verso l’Emilia e poi verso il Delta che l’indomani ci sta aspettando.

Per scaricare il tracciato GPX devi essere un utente registrato.

Informazioni per il viaggio

Luogo di partenza: Torino - Luogo di arrivo: Cremona - Continente: Italia - Paese attraversato: Italia

Dettagli percorso

Luoghi e punti di interesse: Torino, Gabiano, Camino, il ponte della Becca, Cremona

Note particolari

Strade asfaltate secondari e nazionali in buono stato - Difficoltà: Facile

Km Percorsi

295.93

Le altre tappe del percorso

Lungo il Po emiliano
Oggi si guida lungo il Po emiliano . Da Cremona, “città della musica” seguendo gli argini del “Grande Fiume” ti immergi nelle atmosfere della laboriosa pianura padana sino al piccolo castello di Stellata.  3a tappa da Cremona a Stellata…
Itinerari in moto lungo il Po  vi porterà a guidare lungo gli argini del fiume piu’ lungo d’Italia. Un viaggio che partendo dalla cima di una delle vette piu’ suggestive e romantiche d’Italia, il Monviso, attraverserà tutta l’Italia del…
il po in moto
Il Po in moto,un’esperienza unica quella della discesa che ci porterà dalle sorgenti del “Grande Fiume” al suo delta verso le azzurre acque dell’Adriatico. Il Po in moto, lungo Il “grande fiume” Il fiume più lungo d’Italia ma non…
© 2021 Moto e Viaggi powered by Segnali digitali. All Rights Reserved.