Registrati

User Registration

This site is protected by reCAPTCHA and the Google
Privacy Policy and Terms of Service apply.

Emilia-Romagna – in viaggio tra passi e crinali

Questa tappa è sponsorizzata da

Emilia_romagna

Pillole di viaggio:
Giorni 4/5
Quando partire: da Aprile a Settembre
Moto consigliate: tutte
Consigliata per: Guida, Relax,Cultura, Natura

L’Emilia-Romagna percorsa in sella ad una moto regala emozioni uniche. Attraversarla tutta seguendo percorsi alternativi e poco conosciuti può essere un’opportunità unica per conoscere questa bellissima regione d’Italia.

Emilia-Romagna tra passi e crinali

Un viaggio unico e particolare per averci fatto conoscere nel loro insieme territori così diversi ma allo stesso tempo così simili d’una regione tra le più belle d’Italia lasciandoci negli occhi, cuore (e anche sulle micro sd card flash) immagini di un Appennino che vive e prospera dentro un ecosistema potente ma allo stesso tempo fragile e da proteggere.

L’Emilia Romagna ha dimostrato di avere tutte le potenzialità e l’entusiasmo per accogliere viaggiatori come noi: su due ruote e lo ha fatto con la classe e la gentilezza che contraddistingue questa gente.
Forse alcune strade, specialmente in Romagna potrebbero, anzi dovrebbero essere curate di più perché grandi sono le differenze che abbiamo trovato tra l’Emilia, la Toscana e la Romagna.

E’ anche per questo ci sforziamo di descrivere i nostri viaggi, nella speranza che questa passione possa essere da sprone  anche a chi non affronta i viaggi in piega.

Il Viaggio

Si parte da Passo Penice sopra Bobbio per scendere sino a San Benedetto in Alpe nel cuore dell’Appennino tosco-romagnolo. Qui il nostro itinerario diviso per giorni

Prima tappa del percorso: da passo Penice  a Borgo Val di Taro – una corsa tra passi appenninici e borghi antichi e ricchi di storia. Pronti a partire alla scoperta dell’Emilia. Vai alla pagina

Seconda tappa del percorso: Da Borgo val di Taro una vera e propria immersione nella selvaggia natura degli Appennini tosco-emiliani fino a Sant’Annapelago nel cuore di queste montagne. Vai alla pagina

Terza tappa del percorso: Ultima tappa di questo percorso si scende verso la Romagna in piega tra passi e crinali. Un viaggio divertente e suggestivo tutto da vivere. Vai alla pagina

Per scaricare il tracciato GPX devi essere un utente registrato.

Informazioni per il viaggio

Luogo di partenza: Passo Penice - Luogo di arrivo: San Benedetto in Alpe - Continente: Europa - Paese attraversato: Italia

Dettagli percorso

Luoghi e punti di interesse: Bobbio, Bardi

Note particolari

strade asfaltate in buone condizioni - Difficoltà: Nessuna

Km Percorsi

529.95

Le altre tappe del percorso

tra passi e crinali_passo penice
Emilia Romagna in moto tra passi e crinali 1a parte vi porta ad attraversare tutta questa suggestiva regione attraverso i passi e i crinali che dal Tirreno scendono sino all’Adriatico. Questa la prima parte di questo divertentissimo viaggio tra…
emilia romagna tra passi e crinali
Emilia Romagna in moto tra passi e crinali 2a parte. Continua il nostro viaggio tra le valli dellìEmilia Romagna. Partiti dal mitico Passo Penice siamo giunti a Borgo Val di Taro e da qui una bella immersione tra curve…
© 2021 Moto e Viaggi powered by Segnali digitali. All Rights Reserved.