Registrati

User Registration

This site is protected by reCAPTCHA and the Google
Privacy Policy and Terms of Service apply.

I DIARI DELLA VIA EMILIA

Questa tappa è sponsorizzata da

Marco Emilio Lepido, esponente dei Lepidi, un ramo della Gens Aemilia sembra essere il grande Console e condottiero romano che per primo pensò e realizzò la grande arteria che partiva dalla fine della via Flaminia (Rimini) e si prolungava verso un nord ancora tutto da conquistare.

Questa grande via che da lui prende il nome (via Emilia) ancora, oggi, rivisitata in alcune parti dei suoi tracciati e aggiornata ai tempi nostri, svolge egregiamente il proprio compito di collegare i territori che dalla Romagna salgono verso l’Emilia per poi proseguire verso Milano.

La via Emilia che noi oggi, spesso inconsciamente, percorriamo è carica di storie, di leggende, di miti e ancora impregnata di suggestioni che riportano a tempi nei quali un grande popolo di guerrieri risaliva la penisola alla conquista del mondo. Qui Cesare, di ritorno dalla Gallia compì il famoso passo imprimendo alla Repubblica romana una svolta autoritaria, qui grandi Imperatori e generali fecero costruire ponti e modificarono gli assetti urbanistici dei borghi che di volta in volta conquistavano, qui i signori del Medioevo e del Rinascimento percorsero questi tragitti con i loro eserciti impegnati in guerre e battaglie per il predominio e la supremazia della Lega Italica. Qui dal dopoguerra ad oggi sono nate aziende grandi e piccole che hanno saputo portare sviluppo e benessere a questa terra chiamata Emilia-Romagna.

Tutto questo sulla via Emilia e anche altro. Sul suo tracciato nasce la terra dei motori, la piadina, il parmigiano reggiano, il prosciutto di Parma, il culatello, lo zampone e anche un popolo laborioso, libero, intelligente e pronto a cogliere tutte le occasioni che da qui passano.

Un popolo, una strada, tante storie. La via Emilia.

Per scaricare il tracciato GPX devi essere un utente registrato.

Informazioni per il viaggio

Storie di viaggio su due ruote lungo la via Emilia.

Dettagli percorso

tinerario in pillole: Rimini - Forlì - Imola - Bologna - Reggio Emilia - Parma - Piacenza - Milano

Note particolari
Km Percorsi

Le altre tappe del percorso

L’Emilia Romagna è da qualche anno fregiata dal titolo di Motor Valley a riconoscimento del rapporto strettissimo col mondo del motore che hanno le sue genti. Un titolo più che giusto dato che proprio qui, su questo territorio, nascono…
Emilia-Romagna tra passi e crinali
L’Emilia-Romagna percorsa in sella ad una moto regala emozioni uniche. Attraversarla tutta seguendo percorsi alternativi e poco conosciuti può essere un’opportunità unica per conoscere questa bellissima regione d’Italia. Emilia-Romagna tra passi e crinali Un viaggio unico e particolare per…
L’Appennino tosco-romagnolo.Andiamo alla scoperta di alcuni dei percorsi cult per i motociclisti. Quattro passi appenninici non solo entusiasmanti per chi ama piegare sulle due ruote, ma anche appaganti dal punto di vista naturalistico. Un’indigestione di curve e tornanti lungo…
© 2021 Moto e Viaggi powered by Segnali digitali. All Rights Reserved.