Alwar, l’ultima tappa di un lungo e fantastico viaggio. Una traversata attraverso la terra dei Maharaja tra palazzi meravigliosi e storie incredibili che sta giungendo al termine.
Si guida verso il confine con l’Uttar Pradesh
55 Rd Alwar – Jaipur Road. Ritroviamo la strada per l’ultima giornata di viaggio nel Rajasthan. Stiamo risalendo verso Delhi e oramai i chilometri da percorrere sono pochi.
All’inizio poche sono le note interessanti di questo tracciato, la zona intorno a Jaipur è densamente popolata e questo fatto comporta anche strade trafficate e mancanza di spazi aperti. Chilometri dopo siamo circondati dalle montagne e dalle palme dentro uno dei paesaggi più suggestivi che abbiamo incontrato.

Il Jamwa Ramghar
Lungo la strada templi e fortezze come il Jamwa Ramghar che scorgiamo dalla strada abbarbicato su una collina. Una breve sosta per ammirare la struttura e poi via si prosegue verso la meta mentre la strada diventa un sentiero e le case e le persone si avvicinano.
Le divinità indù
All’altezza di Patti Beena, 73 chilometri da Jaipur entriamo nel territorio della lavorazione del marmo. Qui piccole e medie botteghe artigianali producono le statue che ornano i templi, i palazzi e i giardini indiani. E’ uno spettacolo che ci riporta indietro nel tempo, dove le polveri sottili del gesso, del marmo e della terra ricoprono tutto e tutti di una patina bianca e dove gli artigiani lavorano di scalpello alla creazione di meravigliose sculture.


Ci fermiamo ad osservarli, ci consentono di sbirciare dentro i loro magazzini dove occhi di tigre, serpenti, divinità dai mille volti e dalle braccia tentacolari ci osservano in attesa, pazienti, di raccontarci le loro storie.
Sariska, la riserva della tigre
Alcuni chilometri più avanti si aprono le porte di Sariska il grande parco nazionale ai margini del deserto che ospita una varietà numerosa di uccelli e pure le tigri. Ci piacerebbe attraversarlo ma veniamo bloccati all’entrata, dovremmo aspettare una guida che al momento non si trova in loco. Troppo tempo per noi che abbiamo bisogno di raggiungere Alwar prima che cali il sole.
Pazienza, la prossima volta ci organizziamo meglio. Penso che si debba prenotare il tour in anticipo.
Alwar la “Porta” del Rajasthan
Alwar è la prima città del Rajasthan che si incontra giungendo da Delhi, per noi è una porta che si chiude su una delle regioni più affascinanti di questo paese.

Una suggestiva fortezza a guardia della città ed un lago artificiale attorniato da scalinate e torrette, templi e il bellissimo City Palce, residenza dei maharaja, questa è Alwar antica città del rajasthan. Intorno bazar, mercati, vie strette e tortuose, barbieri e venditori di stoffe e spezie.
L’ultima giornata la passiamo passeggiando tra le volte dei templi e le strade affollate godendo ancora di questa magia fatta di odori, sapori e, soprattutto colori.


I palazzi sono abbastanza trascurati ma la suggestione resta intatta così come la vicinanza a questo popolo così curioso e gentile che in queste giornate di viaggio ci ha circondati, seguiti, avvicinati ma mai con arroganza o cattiveria, sempre disponibili e soprattutto sorridenti.
Ultima notte nel Rajasthan
Ad Alwar abbiamo trovato un bell’albergo, moderno, vogliamo uscire così dal Rajasrhan, in bellezza 🙂
Domani guideremo verso Agra, non potevamo lasciare questo paese senza aver visitato il Taj Mahal, il tempio dedicato all’amore che per noi rappresenta anche l’amore per questo paese.