Registrati

User Registration

This site is protected by reCAPTCHA and the Google
Privacy Policy and Terms of Service apply.

Da Valbona a Prizren – in piega verso il Kosovo

Questa tappa è sponsorizzata da

mappa_albania_kosovo

Si aggrappa ai monti circostanti seguendone le forme.Un percorso che non regala nulla,anzi vi invita a sfidarlo. Un paesaggio dove la natura domina selvaggia e indomabile, dove i paesi segnati sulla carta si rivelano nella realtà piccoli nuclei disabitati e abbandonati.

Si rientra da Valbona

Rientrati da Valbona a Fierze scendendo le bellissime strade del Parco Nazionale della Valbona entriamo in un territorio dominato dall’acqua.

Il fiume Drin che avevamo abbandonato a Fierze per salire verso le alte vette della Alpi albanesi prosegue la sua corsa che attraverserà anche la Serbia, il Kosovo e  la Macedonia del Nord dividendosi in due bacini, il Drin nero e quello bianco che verranno a congiungersi qui, in Albania, a Kukes dove fa bella mostra di se un’enorme idrocentrale che negli anni settanta cancellò il vecchio paese ancora oggi immerso nell’acqua per ricostruire una nuova città su un altura.

albania_fierze

Tra curve, tornanti e grandi dighe

Un percorso unico ed esotico dove l’acqua mostra tutta la sua potenza, imbrigliata e resa produttiva dall’ingegno dell’uomo.

A kukes, oggi anonimo centro, nei periodi di siccità possiamo ritrovare la dolcezza dei resti dell’antico insediamento, più antico e caratteristico, spazzato via dall’esigenza di questo paese di imbrigliare una natura che qui si impone.
Un percorso impegnativo quello che si allunga sulla SH22 che mette a dura prova anche i motociclisti più esperti ma che rimarrà impresso nella memoria vostra e della vostra moto.

albania_e_balcani

Si guida verso il Kosovo

Si sale dunque verso il Kossovo che attraversiamo in tutta comodità sulla E851, un’autostrada confronto al percorso da Valbona che ogni tanto sparisce per immettersi sulla SH5, misteri dell’Albania. Se siete cittadini italiani basterà mostrare il passaporto e pagare l’assicurazione per la macchina o la moto, 10 euro per 15 giorni.

kosovo_prizren

Priezren è alle porte, stranamente allegra e viva dentro una nazione che ( si vede e si sente) ancora alle prese con un’economia post bellica che la rende più opaca ed appannata.

Priezren invece è splendida, piena di turisti, molti giovani che riempiono i vari locali aperti lungo il fiume che qui scorre tranquillo riflettendo nelle sue acque verdi le cupole delle moschee e il profilo della grande fortezza che ci osserva dall’alto della rupe. Fortezza risalente all’XI sec. che eredita nel tempo una possente cinta muraria.

La grande moschea di Sinan Pasha riempie il centro della città con il suo minareto alto 43 metri e il tetto a cupola circondata da un gran via vai di gente e dal traffico caotico tipico dei balcani.

 Difficile resistere al fascino di questa città che offre diversi spunti di interesse storico e culturale ma il viaggio continua e dopo aver sorseggiato un caffè rigorosamente turco si riprende il viaggio verso la Macedonia del Nord.

Si attraversa il Kosovo verso la Macedonia del Nord

Superata Prizren si rientra nella realtà del Kosovo, tranquilla ma ancora lontana da una vera ripresa. La strada si allunga superando piccoli paesi con enormi moschee oppure grossi agglomerati che si allungano in maniera disordinata sulla strada.

Qui ancora c’e’ molto da fare e quello che resta di questo tragitto è l’ospitalità e la positività di un popolo giovane anche anagraficamente che vuole al più presto scrollarsi di dosso il passato.

Per scaricare il tracciato GPX devi essere un utente registrato.

Informazioni per il viaggio

SH22 da Valbona lungo il fiume Drin tra curve e tornanti sino al piccolo Kosovo che a Prizren ci accoglie in allegria.

Dettagli percorso

Piccole provinciali strette e a tratti sconnesse che risalgono le montagne. La guida è facile ma bisogna prestare attenzione alle buche

Note particolari

Adrenalinica e ricca di spunti paesaggistici

Km Percorsi

216.6

Le altre tappe del percorso

Albania in moto - il theth
Albania in moto – si guida verso il Theth Stiamo per rientrare verso Koplik per svoltare sulla mitica SH21 alla conquista del Theth. Per chi è a digiuno di Albania è difficile immaginare quanto sia bella questa vallata e…
Albania in moto – da Scutari a Vermosh Un fiume, una vallata situata a 100 metri sul livello del mare, poche fattorie che si dedicano all’allevamento degli animali e ad altri tipi di coltivazioni e tanti bunker. Eh si,…
Albania in moto – Benvenuti al nord Cullati dall’ospitalità dei traghetti dell’Adria Ferries si attracca al porto di Durazzo, popolarissima meta turistica balneare che per certi versi – e non è che proprio ci piaccia – ricalca le orme…
© 2021 Moto e Viaggi powered by Segnali digitali. All Rights Reserved.